Il dolore che ci ha colpito e lo stato di confusione che stiamo vivendo non hanno preso il sopravvento per mettere la parola “FINE” alla nostra storia iniziata nel 2003, perché noi del Direttivo siamo convinti e determinati ad onorare la memoria del nostro Michele nel tempo.
Scusateci per il silenzio di questi due terribili mesi, non abbiamo avuto la forza di esternare i nostri sentimenti e pensieri sul web, ma gli abbracci, le parole, i messaggi, le lettere (arrivate da tutta Europa!) ci hanno dato la forza per dare un nuovo volto al nostro gruppo e per concentrarci su un unico obiettivo: ricordare Michele!
Da tutta Italia ci sono arrivate proposte e richieste di consigli per l’organizzazione di iniziative di vario genere, per questo, come prima cosa, abbiamo deciso di condividere con tutti una strategia unitaria in modo da non disperdere le forze. Ovviamente queste linee guide sono avallate dalla famiglia che ci ha dato la facoltà di agire in questa direzione.
Ringraziamo chi ci ha già contattato per organizzare manifestazioni, per realizzare qualsiasi tipo di gadget, figure monumentali e chi vorrà farlo nei prossimi mesi; a tutti diciamo che saremo a completa disposizione per aiutare, partecipare, suggerire e condividere la linea guida definita.
Sottolineiamo con fermezza che dietro ad ogni nostra attività ci sarà sempre uno scopo sociale e/o di beneficenza e che di volta in volta valuteremo il destinatario di ogni singola iniziativa.
Facciamo presente che, per evitare situazioni sgradevoli derivanti dell’uso improprio del nome e del nostro marchio, abbiamo depositato presso uno studio di consulenza legale il nome “Michele Scarponi®” e il “marchio del Fan Club” rivendicandone l’uso per attività organizzate da gruppi ciclistici, per la realizzazione di abbigliamento e accessori legati al ciclismo e per l’organizzazione di manifestazioni di qualsiasi genere a nome del nostro Michele.
Pertanto ogni iniziativa dovrà avere il placet e il sigillo del marchio del Fan Club Michele Scarponi®.