CARRIERA

2017 | 1 vittoria
team Astana
2016
team Astana
2015
team Astana
2014
team Astana
2013 | 1 vittoria
team Lampre-Merida
2012
team Lampre-ISD
2011 | 6 vittorie
team Lampre-ISD
2010 | 4 vittorie
team Androni-Diquigiovanni
2009 | 4 vittorie
team Diquigiovanni-Androni Giocattoli
2008 
team Diquigiovanni-Androni Giocattoli
2007 | 2 vittorie
team Acqua e Sapone Caffè Mokambo
2006 
team Liberty Seguros – Wurth / Astana
2005
team Liberty Seguros – Wurth
2004 | 6 vittorie
team Domina Vacanze
2003 | 1 vittoria
team Domina Vacanze
2002 | 1 vittoria
team Acqua e Sapone 

La mia storia inizia il 25 Settembre 1979 a Jesi (AN), secondogenito di papà Giacomo e mamma Flavia. Ho trascorso serenamente la mia infanzia a Filottrano, comune di 10.000 abitanti, della provincia di Ancona in compagnia di mio fratello Marco e mia sorella Silvia.

Il mio amore per la bicicletta è nato dopo la Prima Comunione, i miei genitori mi regalarono una Bianchi, ed è stato in quel momento che ho sentito un’attrazione talmente forte che mi ha portato ad intraprendere questa professione.

Allora la bici era solo un gioco, ma il fatto di sentirmi libero di poter girare, progressivamente, sempre più lontano dalla mia abitazione mi rendeva veramente felice. Proprio per questo motivo i miei genitori hanno deciso di iscrivermi alla principale Società ciclistica della mia zona, la “Pieralisi” di Jesi, con la quale ho cominciato a correre all’età di 8 anni ottenendo sin da subito risultati molto positivi.

Nei primi 3 anni di “carriera” nelle categorie giovanili, ho conquistato numerose vittorie, ma con il passar del tempo sono arrivate anche le prime delusioni. Per fortuna quel periodo è passato presto, grazie soprattutto alla mia famiglia, che mi ha sempre sostenuto e seguito in ogni corsa, circondandomi dell’amore e dell’armonia necessari per superare ogni difficoltà.

Il loro aiuto è stato costante e per mia grande fortuna nel tempo hanno trovato una valida “alleata” in Anna, mia moglie, che sa bene cosa significa correre in bici e per questo riesce sempre a trasmettermi serenità e non farmi mancare mai ciò di cui ho bisogno.

Tra i miei successi più importanti, il primo è stato il Campionato Italiano del 1997 quando, all’età di 17 anni, indossavo la maglia della PIERALISI. Per questa manifestazione, che vedeva al via i migliori rappresentanti nazionali, nelle Marche venivano selezionati i 5 atleti più meritevoli ed io ero tra loro. Quel giorno sono stato il più forte, sono riuscito a staccare tutti sull’impegnativa salita del castello di Caneva (PN), e sono arrivato da solo: è stata un’emozione forte e un successo importantissimo. Allora ho capito che il ciclismo era la mia strada, che sarebbe stato il mio futuro.

Questa vittoria mi ha aperto le porte della nazionale e così, nel mio secondo anno da Juniores, ho indossato per la prima volta la maglia azzurra. A dire il vero a San Sebastian nel 1997 è stato un mondiale su strada davvero sfortunato in quanto una foratura nella fase decisiva di gara mi ha fatto perdere le ruote dei migliori rendendo vano ogni mio tentativo di recupero.

Passato dilettante, ho corso 4 anni in Veneto indossando i colori della ZALF, la squadra più attrezzata tra quelle dilettantistiche. E’ stato un bel periodo, e nonostante squadre e avversari più numerosi, agguerriti e competitivi, ho comunque ottenuto importanti successi sia in gare nazionali sia internazionali.

I buoni risultati ottenuti da dilettante mi hanno permesso di essere selezionato per i Campionati Mondiali a cronometro di Lisbona del 2001 dove mi sono classificato 8° (1° degli italiani).

Anche grazie a questo ottimo piazzamento sono stato contattato da Santoni, team manager dell’Acqua e Sapone, che mi ha dato l’opportunità di diventare professionista a partire dalla stagione 2002.

Nella mia vita da sportivo, sicuramente ho dovuto rinunciare a qualcosa: una serata con gli amici, una cena a cui avrei partecipato con piacere e tanti altri svaghi e divertimenti abituali per i ragazzi della mia età, ma quando si corre ad alti livelli questo è il “prezzo” che si paga. Per fortuna queste “rinunce” non mi hanno mai pesato anzi, pedalando mi diverto, e nonostante gli alti e bassi che la carriera da sportivo riserva, ho sempre ritenuto di essere un privilegiato.

PIAZZAMENTI

principali corse a tappe:

Giro d’Italia 2002 18°
Giro d’Italia 2003 16°
Giro d’Italia 2010 4°
Giro d’Italia 2011 1°
Giro d’Italia 2012 4°
Giro d’Italia 2013 4°

Vuelta d’Espana 2003 13°
Vuelta d’Espana 2005 12°
Vuelta d’Espana 2013 15°

Tour de France 2004 32°
Tour de France 2012 24°
Tour de France 2014 49°
Tour de France 2015 41°

Tirreno-Adriatico 2009 1°
Tirreno-Adriatico 2010 2°
Tirreno-Adriatico 2011 3°

2013
2° classificato ai Campionati Italiani di Ciclicmo in linea
2° classificato nella 15° tappa della Vuelta Espana (Andorra-Peyragudes)
5° classificato nella Liegi-Bastogne-Liegi
3° classificato nella 3° tappa del Giro del Trentino (Pergine Valsugana-Condino)
3° nella classifica generale della Volta Cicl. Catalunya
2012
2° classificato nella 7° tappa del Giro d’Italia (Recanati-Rocca di Cambio)
2° classificato nella 10° tappa del Tour de France (Macon-Bellegarde sur Valserine)
2011
2° classificato nella 8° tappa della Vuelta Espana (Talavera-San Lorenzo de El Scorial)
3° classificato nella 16° tappa del Giro d’Italia (cronoscalata Belluno-Nevegal)
2° classificato nella 7° tappa del Giro d’Italia (Maddaloni – Montevergine di Mercogliano)
3° classificato nella 3° tappa del Giro del Trentino (Ledro Molina – Fai della Paganella)
2° classificato nella 2° tappa del Giro del Trentino (Dro – Ledro Bezzecca)
2° nella classifica generale della Volta Cicl. Catalunya
2° classificato nella 3° tappa della Volta Cicl. Catalunya
3° classificato nella 6° tappa della Tirreno-Adriatico (Ussita-Macerata)
6° classificato alla Milano-Sanremo
4° nella classifica generale del Giro del Sardegna
2010
2° classificato al Giro di Lombardia
3° classificato al Giro dell’Emilia
2° classificato al G.P. di Prato
4° nella classifica generale del Giro del Trentino
5° classificato nella 2° tappa del giro di Sardegna
7° nella classifica generale del giro di Sardegna
2009
1° classificato Tirreno-Adriatico
2008
7° classificato al Giro dell’Emilia
2007
5° nella classifica generale della Vuelta Murcia
9° nella classifica generale della Tirreno-Adriatico
2° nella classifica generale del Giro del Trentino
2006
6° nella classifica generale del Tour de Castille et Leon
10° classificato nella 7° tappa del Giro d’Italia (Cesena-Saltara)
5° classificato nella 13° tappa del Giro d’Italia (Alessandria – La Thuile)
2005
3° classificato nella 5° tappa del Giro d’Italia (Giffoni Valle Piana – Fraosinone)
9° classificato nella 12° tappa del Giro d’Italia (Marostica – Zoldo Alto)
7° nella classifica generale della Vuelta Burgos
4° classificato nella 15° tappa della Vuelta de Espana (Cangas de Onis – Paj)
2004
48° della classifica di Coppa del Mondo con 32 punti
3° nella classifica generale della Settimana Ciclistica Int.le Coppi e Bartali
4° classificato alla Freccia Vallone
7° classificato alla Liegi – Bastogne – Liegi
2° nella classifica generale del Giro d’Austria
6° classificato nell’ 8° tappa del Tour de France (Chateaubriant – Saint-Brieuc)
9° classificato nell’ 11° tappa del Tour de France (Limoges – Saint-Flour)
8° classificato nella 13° tappa del Tour de France (Castelsarrasin – La Mongie)
2003
37° della classifica di Coppa del Mondo con 88 punti
7° classificato alla Amstel Gold Race
4° classificato alla Liegi – Baston – Liegi
6° classificato nella 10° tappa del Giro d’Italia (Montecatini- Faenza)
11° classificato nella 12° tappa del Giro d’Italia (San Dona – Monte Zoncolan)
4° classificato al Trofeo Fred Mengoni
9° classificato al Campionato di Zurigo
6° nella classifica generale della Settimana Ciclistica Int.le Coppi e Bartali
2002
2° nella classifica generale della Settimana Ciclistica Lombarda
7° nella classifica generale della Settimana Ciclistica Int.le Coppi e Bartali
2° classificato nella 4° tappa del Giro del Trentino (Fondo Val di Non – Lienz)

VITTORIE

2013
GP Costa degli Etruschi
2011
Classifica finale Giro d’Italia
Classifica finale Volta Ciclista a Catalunya
5° tappa della Volta Ciclista a Catalunya
Classifica finale Giro del Trentino
4° tappa della Tirreno Adriatico (Narni – Chieti)
5° tappa del Giro di Sardegna (Oristano – Gesturi)
2010
19° tappa del Giro d’Italia (Brescia – Aprica)
4° tappa della Tirreno Adriatico (San Gemini – Chieti)
Cronoprologo della Settimana Ciclistica Lombarda (Casazza- Colle Gallo)
Classifica finale Settimana Ciclistica Lombarda
2009
6° tappa della Tirreno Adriatico (Civitanova Marche – Camerino)
Classifica finale Tirreno Adriatico
6° tappa Giro d’Italia (Bressanone – Mayrhofen AUT)
18° tappa Giro d’Italia (Sulmona – Benevento)
2007
3° tappa della Settimana Ciclistica Int.le Coppi e Bartali (Castelsanpietro – Faenza)
Settimana Ciclistica Internazionale Coppi e Bartali
2004
5° tappa della Settimana Ciclistica Int.le Coppi e Bartali (Casalgrande- Pavullo)
1° tappa della Settimana Ciclistica Lombarda (Casazza- Colle Gallo)
2° tappa della Settimana Ciclistica Lombarda (Roncadelle-Roncadelle)
Settimana Ciclistica Lombarda
4° tappa della Corsa della Pace (Lutherstadt Eileben – Beierfeld)
Corsa della Pace
2003
3° tappa del Giro d’Abruzzo (Atri – Atri)
2002
4° tappa della Settimana Ciclistica Lombarda (Sarnico-Colle San Fermo)