REGOLAMENTO GRANFONDO 2024

Il G.C. Michele Scarponi Asd Filottrano organizza per Domenica 5 maggio 2024, una gara ciclistica amatoriale di Gran Fondo, Medio Fondo e un percorso corto non competitivo denominata “Gran Fondo Michele Scarponi”, con partenza ed arrivo a Filottrano (AN).

La manifestazione è valevole per il Campionato Nazionale Acsi Ciclismo Gran Fondo e medio Fondo 2024.

PARTECIPAZIONE

La manifestazione è aperta a tutti i possessori di una tessera ciclistica di ambo i sessi, tesserati alla ACSI settore ciclismo, FCI o ad un Ente di Promozione Sportiva riconosciuto dal CONI che garantisca le prescritte coperture assicurative ed il pieno rispetto del principio di reciprocità nei confronti dei tesserati ACSI settore ciclismo o in possesso di tessera internazionale riconosciuta dall’UC, ai cicloamatori stranieri in regola per l’anno 2024 con la federazione ciclistica nazionale di appartenenza, riconosciuta dall’UCI, in possesso del certificato di idoneità modello E – Health certificate in corso di validità il giorno della gara.

I professionisti, gli elite (uomini e donne) e gli under 23 sono ammessi esclusivamente a scopo promozionale e previo invito da parte del Comitato Organizzatore non potranno partecipare in alcun modo alla classifica (la loro partecipazione è altresì subordinata ad autorizzazione scritta della società di appartenenza).

I non tesserati, sia CICLOAMATORI che CICLOSPORTIVI,  potranno usufruire di una Tessera Giornaliera emessa dalla ACSI settore ciclismo, che comporta l’obbligo di essere in possesso dei seguenti requisiti:

  1. Copia certificato Medico per Attività Agonistica con disciplina Ciclismo ;
  2. Documento di riconoscimento valido;
  3. Codice fiscale;
  4. Dichiarazione per emissione tessera come previsto dal comunicato n. 02 della SAN. compilata e firmata;

La tessera potrà essere sottoscritta al momento della verifica licenze al costo di € 10,00 da aggiungere al costo di iscrizione alla manifestazione come stabilito dalle normative della ACSI.

La manifestazione è a partecipazione libera, ma il Comitato Organizzatore potrà, in ogni momento ed a suo insindacabile giudizio, decidere se accettare o meno l’iscrizione oppure escludere un iscritto dalla manifestazione qualora possa arrecare danno all’immagine della stessa.

I ciclisti non regolarmente iscritti non potranno inserirsi nello svolgimento della manifestazione, pena l’immediata estromissione e la denuncia agli Organi di Giustizia.

ISCRIZIONI

Le iscrizioni saranno possibili dal 2 dicembre 2023 fino alle ore 12,00 di venerdì 3 maggio 2024 tramite la segreteria centralizzata KRONO SERVICE con le seguenti modalità:

  • ON LINE sul sito https://www.kronoservice.com/it/dettaglio_gara.php?id=3220 
  • In loco il giorno Sabato 4 maggio 2024 dalle ore 10.00 alle ore 19.00 e Domenica 5 maggio 2024 dalle ore 07.00 alle ore 07.30 (salvo chiusura anticipata per il raggiungimento della quota massima dei partecipanti) presso il Palazzetto dello Sport in Via Gemme a Filottrano. Si precisa che la scelta di questa modalità d’iscrizione implica la partenza in ultima griglia.

Coloro i quali si iscriveranno entro il 31 marzo 2024 avranno diritto al dorsale personalizzato (Nome e Cognome).

Per motivi organizzativi non potranno essere prese in considerazione domande di iscrizione incomplete e prive di almeno un numero telefonico da contattare in caso di necessità.

Si precisa che per motivi tecnici, dopo la partenza della manifestazione, non sarà più possibile modificare i dati consegnati al momento dell’iscrizione (dati anagrafici, categoria, squadra, anno di nascita, ecc..) pertanto s’invitano gli iscritti a prenderne visione al ritiro del pettorale. L’incompletezza di detti dati potrebbe comportare l’esclusione dall’ordine di arrivo (ad esempio, la mancanza dell’anno di nascita comporterà la NON assegnazione della categoria e quindi il mancato inserimento nel relativo ordine di arrivo).

La quota d’iscrizione per la GF Michele Scarponi 2024 è variabile a seconda della data d’iscrizione come di seguito indicato:

40 euro dal 2 dicembre 2023 al 31 dicembre 2023
45 euro dal 1 gennaio 2024 al 29 febbraio 2024
50 euro dal 1 marzo 2024 al 3 maggio 2024

Iscrizioni in loco
60 euro in loco il 4 e il 5 maggio 2024

I Diversamente Abili non pagano la quota d’iscrizione.

Nella quota di partecipazione sono compresi: dorsale – tabella anteriore – pacco gara-assistenza meccanica-assistenza sanitaria – radio corsa – radio soccorso – N° 3 rifornimenti per il percorso lungo – N° 2 rifornimenti per il percorso Medio e N°1 rifornimenti per il percorso corto non competitivo.

REGOLAMENTO CHIP KRONO SERVICE 2024

 

VEDI REGOLAMENTO CHIP KRONO SERVICE

 

SOSTITUZIONE, DISDETTA o CONGELAMENTO

La sostituzione del nominativo dell’iscritto potrà essere effettuata solo entro il Domenica 14 aprile 2024.
Il congelamento dell’iscrizione deve essere effettuata entro il 31 marzo 2024 e potrà essere utilizzata per la GF del 2025 versando un contributo di 10€ (tramite bonifico al Gruppo Ciclistico Michele Scarponi A.S.D. – IBAN IT37 O08549 37360000000040168) per i diritti di segreteria ed inviando un’email a iscrizioni@kronoservice.com 

ANNULLAMENTO DELLA MANIFESTAZIONE

Se per cause di forza maggiore o di qualunque ulteriore genere, non imputabile all’organizzazione, la manifestazione non dovesse svolgersi o debba essere spostata di data, la quota di iscrizione RIMARRÀ CONGELATA PER LA SUCCESSIVA EDIZIONE.

PERCORSI E COMPOSIZIONE GRIGLIE

La Gran Fondo Michele Scarponi si svolgerà su 3 percorsi. Un percorso lungo, contraddistinto da frecce di colore NERO, di Km. 116 con dislivello di Mt. 2000, un percorso medio contraddistinto da frecce ROSSE, di Km. 89 con dislivello di Mt. 1500 e un percorso corto non competitivo contraddistinto da frecce di colore VERDE di Km. 60 con un dislivello di Mt. 1000.

Tutti e 3 i percorsi avranno partenza alle ore 08.25.

Alla partenza è previsto un allineamento mediante griglie come di seguito indicato:

Griglia d’onore

1^ Griglia: DONNE, diversamente abili, iscritti al Marche Marathon 1^ Griglia, partecipanti al Camp. Italiano ACSI,  primi 100 uomini iscritti alla Gran Fondo Michele Scarponi;

2^ Griglia: tutti gli iscritti al Marche Marathon non inseriti in prima griglia, secondi 200 uomini iscritti alla Gran Fondo Michele Scarponi;

3^ Griglia: tutti gli iscritti non inseriti nelle precedenti griglie e gli iscritti in loco il 5/5/2024;

CHIUSURA GRIGLE E PIEDE A TERRA

Le griglie chiuderanno alle ore 8.15 per poi procedere alle 8.25 a velocità controllata alla volta del cimitero di Filottrano, dove si metterà “il Piede a Terra” e si osserverà un minuto di silenzio.

RITIRO PETTORALI e PACCHI GARA

Ogni partecipante dovrà presentarsi, Sabato 4 maggio 2024 dalle ore 10:00 alle ore 19:00 e Domenica 5 maggio 2024 dalle ore 7:00 alle ore 8:00, presso il Palazzetto dello Sport in Via Gemme a Filottrano per la verifica delle tessere e il ritiro del numero e del pacco gara.

Per il ritiro del pettorale è necessario esibire la tessera sportiva in corso di validità per il 2024 unitamente ad un documento di riconoscimento e certificato medico cartaceo se non caricato nella piattaforma ENDU.

Il RITIRO PETTORALE a nome di un altro iscritto o per gli appartenenti ad una unica società può avvenire solo compilando e presentando apposito modello, scaricabile dal sito www.michelescarponi.it, unitamente ad un documento di riconoscimento.

PARTENZA alla FRANCESE

  • La “partenza alla francese” sarà possibile dalle ore 7:30 alle ore 8:00. E’ comunque obbligatorio l’uso del chip elettronico e del numero di pettorale applicato sulla Maglia e sul manubrio della bicicletta.
  • La rilevazione del tempo di partenza inizierà dal momento del passaggio obbligatorio sul tappeto Krono Service posto all’inizio del percorso.
  • Con la “partenza alla francese” sono percorribili tutti i percorsi.
  • E’ obbligatorio rispettare il Codice della Strada prestando particolare attenzione agli incroci che non saranno ancora presidiati dal personale della organizzazione. Chi utilizza la “partenza alla francese” dovrà procedere lungo il percorso di gara senza interferire né condizionare lo svolgimento della gara agonistica lasciandosi superare agevolmente dalla testa della corsa. Coloro che fossero sorpresi con atteggiamenti scorretti verranno esclusi dalle classifiche unitamente agli altri eventuali concorrenti coinvolti e compiacenti.
  • Al termine della manifestazione verrà stilato l’elenco dei concorrenti con”partenza alla francese” in ordine alfabetico con la sola indicazione del tempo di percorrenza.

TEMPO MASSIMO D’ARRIVO

Tempo massimo d’arrivo entro le ore 15:00.
La deviazione del percorso lungo al 45° KM verrà chiusa alle ore 11:00.

CATEGORIE

La manifestazione è aperta alle seguenti categorie:

– Junior 18-29 anni
– Senior 1 30-34 anni
– Senior 2 35-39 anni
– Veterani 1 3 40-44 anni
– Veterani 2 45-49 anni
– Gentleman 1 50-54 anni
– Gentleman 2 55-59 anni
– Super Gentleman A 60-64 anni
– Super Gentleman B 65-69 anni
– Femminile 1 fino ai 39 anni
– Femminile 2 40-49 anni
– Femminile 3 oltre i 50 anni

I Super gentlemab B possono effettuare solo il percorso MEDIO e il CORTO non competitivo.

I ciclosportivi possono partecipare alla manifestazione contribuendo alla classifica di società ma non saranno inseriti in classifica.

NORME SUL PERCORSO:

Pur essendo una gara con classifiche e punteggi, è una manifestazione amatoriale e si svolge su strade aperte al traffico. Pertanto i partecipanti debbono mantenere la destra e rispettare il codice della strada. Per quanto non contemplato, vige il regolamento ACSI.

AMMIRAGLIE: Non sono ammesse le ammiraglie a seguito della gara

L’organizzazione declina ogni responsabilità, prima, durante e dopo la manifestazione.

E’ obbligatorio indossare il casco, pena la squalifica.

CLASSIFICHE

Per classifiche e punteggi viene applicato il regolamento ACSI nel rispetto delle categorie ammesse alla gara (vedi punto categorie)

Verranno premiati i primi 3 assoluti maschi e femmine dei due percorsi, i primi 5 di ogni categoria per entrambi i percorsi, le prime 10 società con maggior numero di partenti.

Saranno esclusi dalle classifiche coloro che non compiranno l’intero percorso, che non transiteranno nei punti di controllo elettronici posizionati lungo i percorsi, che non avranno ben visibile il numero sul manubrio della bicicletta.

Le premiazioni avverranno per i primi tre assoluti maschi e femmine di entrambi i percorsi in zona d’arrivo, dopo 15 minuti dall’arrivo, mentre i premi di categoria potranno essere ritirati c/o il punto di ritiro pacco gara a partire dalle ore 13.00.

Le classifiche non verranno esposte ma saranno consultabili sul sito www.kronoservice.com

RISTORI

Saranno effettuati dal personale dell’organizzazione con le seguenti modalità: per il percorso lungo n° 3 rifornimenti (Cupramontana – Corsciano di San Severino Marche – Grottaccia di Cingoli). Per il percorso medio n° 2 rifornimenti (Cupramontana – Grottaccia di Cingoli). Per il percorso CORTO non competitivo n° 1 rifornimenti (Grottaccia di Cingoli).

ATTENZIONEIl Chip dovrà essere montato con l’apposito supporto in plastica sul canotto reggisella. NON è assicurato il servizio di cronometraggio per chi non posiziona correttamente il Chip.

La mancata abilitazione del Chip comporta l’esclusione dalla classifica della gara. Per informazioni o chiarimenti riguardo l’utilizzo del Chip consultare il sito www.kronoservice.com.

ASSISTANZA SANITARIA

L’assistenza sanitaria comprende la presenza di ambulanze con Medici e personale sanitario. I presidi ospedalieri della zona riguardante la manifestazione sono: Zona territoriale n° 5  JESI n° 0731-534111 e Zona territoriale n° 9 MACERATA n° 0733-2571 e Zona Territoriale n° 10 CAMERINO n° 0737–6391.

ASSISTANZA MOBILE E MECCANICA

E’ prevista assistenza meccanica lungo il percorso (PEZZI DI RICAMBIO ESCLUSI)

RECLAMI

Eventuali reclami dovranno pervenire alla giuria nei termini regolamentari accompagnati dalla tassa prevista in base ai regolamenti della ACSI settore ciclismo.

VARIAZIONI DEL REGOLAMENTO

L’organizzazione si riserva di apportare eventuali variazioni al presente regolamento. Il regolamento aggiornato sarà consultabile sul sito www.michelescarponi.it, unico organo ufficiale d’informazione della manifestazione.

INFORMAZIONI

Consultare il sito www.michelescarponi.it,

TUTELA DELL’AMBIENTE
Saranno create della “ECOZONE” in prossimità dei punti di ristoro e punti acqua, con contenitori per la raccolta delle immondizie, i partecipanti dovranno depositare lì carte e bottiglie. Ai concorrenti che getteranno oggetti di ogni genere al di fuori degli spazi indicati sarà preclusa la partecipazione alla Gran Fondo del prossimo anno.

DIRITTI E DOVERI
I partecipanti dovranno fissare in modo visibile il numero dorsale e quello da apporre sul manubrio, entrambi forniti dall’organizzazione, ed essere muniti di chip qualora vogliano partecipare alle classifiche individuali. I numeri forniti dall’organizzazione non potranno essere modificati né in alcun modo alterati, pena la squalifica. Chi non sarà entrato in GRIGLIA 10 (Dieci) minuti prima della partenza verrà automaticamente inserito nell’ultima griglia di partenza. E’ consigliato portare con sé in corsa un kit per le riparazioni della forature ed equipaggiarsi con indumenti idonei al variare delle condizioni atmosferiche.

E’ obbligatorio usare il casco rigido OMOLOGATO e allacciato correttamente per tutta la durata della gara e rispettare il CODICE della STRADA. I corridori superati dalla vettura di FINE CORSA proseguiranno la manifestazione da cicloturisti mantenendo comunque entrambi i numeri e dovranno dare attuazione alle norme vigenti nel CODICE della STRADA.

Sottoscrivendo il modulo di iscrizione si dichiara di:
1 – essere in possesso dell’attestato medico e della regolare tessera per lo svolgimento di attività sportiva valida per l’anno 2024;
2 – avere l’assicurazione per la responsabilità civile verso terzi;
3 – aver preso visione del presente regolamento accettandolo incondizionatamente in ogni suo punto.

Inoltre, con l’iscrizione alla GF MICHELE SCARPONI A.S.D.  2024 i partecipanti accettano il presente regolamento punto per punto.

Il partecipante esprime il consenso all’utilizzo delle sue immagini e dei suoi dati personali, giusto il disposto della legge sulla privacy D. Lgs. 196/2003.

L’ A.S.D. MICHELE SCARPONI declina ogni responsabilità per qualsiasi inconveniente che potrebbe accadere prima, durante e dopo lo svolgimento della manifestazione. Per quanto non contemplato nel presente regolamento vige quello nazionale dell’ACSI.

Con l’iscrizione il concorrente dichiara di essere in possesso dell’attestato medico ai sensi del D.M. 18.02.1982, di essere in possesso di regolare tessera, assicurazione per responsabilità civile verso terzi e di aver preso visione del presente regolamento, accettandolo incondizionatamente in ogni suo punto. Il partecipante esprime il consenso all’utilizzo delle sue sue immagini e dei suoi dati, giusto disposto della legge sulla privacy n. 196 del 2003.

Con la firma del foglio di partenza il partecipante esprime il consenso affinché eventuali foto, video, audio – e/o videoregistrazioni, di qualunque tipo, prodotte in occasione della medio fondo possano essere liberamente memorizzate, riprodotte, pubblicate e commercializzate da parte dell’organizzazione, senza diritto ad un qualsivoglia relativo compenso e/o indennizzo da parte del partecipante. In particolare, il partecipante autorizza espressamente l’organizzazione, unitamente ai relativi media partner, ad utilizzare le immagini fisse o in movimento che eventualmente lo ritraggano durante la propria partecipazione alla gara, su tutti i supporti, compresi i materiali promozionali e pubblicitari. Il partecipante acconsente che tali dati ed il relativo materiale venga messo a disposizione dei fotografi e /o foto studi professionali appositamente incaricati dall’organizzazione per la realizzazione di servizi fotografici o video sulla gara. Inoltre, con l’iscrizione il concorrente autocertifica l’inesistenza di sanzioni sportive, civili e/o penali, anche se scontate, per fatti relativi al doping e dichiara di non aver assunto- e di non assumere- sostanze inserite nella lista antidoping della World Antidoping Agency (WADA) https://www.wada-ama.org/sites/default/files/wada_2019_english_prohibited_list.pdf.

La mancata autocertificazione o mendace sarà perseguita a norma di legge.

In caso di positività ai controlli antidoping, ovvero di positività accertata il partecipante è tenetuto a corrispondere alla ASD MICHELE SCARPONI, a titolo di risarcimento del grave danno arrecato all’immagine, la somma di Euro 50.000,00 (euro cinquantamila/00). Il club si riserva la facoltà di perseguire, nei termini di legge, le inadempienze con oneri interamente a carico dell’inadempiente. Le somme che verranno incamerate dal Comitato Organizzatore a titolo di risarcimento del danno d’immagine, saranno interamente devolute all’attività sportiva giovanile.

Il G.C. MICHELE SCARPONI A.S.D. declina ogni responsabilità per qualsiasi inconveniente che potrebbe accadere prima, durante e dopo lo svolgimento della manifestazione. Per quanto non contemplato nel presente regolamento, vige quello nazionale.